Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post

mercoledì 25 dicembre 2013

Buon Natale da Tivo

Ci siamo, tra poco casa mia si riempirà di parenti, si mangerà, si riderà, si scherzerà, fino a quando, la sera, rotolerò placidamente nel letto, verso i sogni più psichedelici che la mia mente, sotto l'effetto degli zuccheri del panettone, riuscirà a produrre.

Ma c'è una cosa, che ho scoperto da poco, che pare una novità di quest'anno, che un po' mi intristisce. 
E cioè che pare che ultimamente vada di moda odiare il Natale. Anzi, che sia una cosa così connaturata tra i cinici, ormai, che stia addirittura diventando mainstream. 

Ma onestamente, non ho voglia di stare qui a criticare queste persone. Oggi è Natale, e la cosa migliore del Natale è che è semplicemente un'ottima scusa per essere felici, per stare con le persone che ci piacciono (e no, gli amici del PSN non contano) e non avere preoccupazioni. 
Lo so che c'è la crisi, che non è il momento migliore per essere allegri, non sto qui a far finta che il Natale non abbia una radice consumistica, ma ehi. Questa festa è fatta apposta per questo. Se c'è qualcosa di cui preoccuparsi, preoccupiamocene domani, così come lo abbiamo fatto ieri. Oggi siamo nel Limbo, non esiste niente all'infuori del cenone/pranzone o di qualsiasi altra cosa abbiate in programma. Perché siamo onesti, passiamo tutto l'anno a chiudere gli occhi, incapaci di muovere un dito mentre il mondo va in malora, poi durante le feste facciamo presto a dire che no, c'è poco da essere allegri.

Quindi via questi pensieri, e tanti tanti tanti auguri da un anonimo blogger che, nonostante tutto, continua a dire la sua anche se nessuno gliel'ha chiesto.
PS: agli haters del Natale, dai su, un sorriso non costa nulla.

mercoledì 3 luglio 2013

Imbarcarsi

Questo non è il classico post da “Ho finito la maturità sono felicissimo e liberissimo forevah", quanto piuttosto una riflessione sulla vita e i capitoli in cui la possiamo dividere.

lunedì 24 giugno 2013

La terza prova è andata bene

Così, giusto per farlo sapere, non è che ci sia molto altro da dire. Lo scrivo perché... boh, magari a qualcuno interessava. 
Per i maturandi del 2014 o anni successivi: tranquilli, è più facile di quello che sembra. Di solito.

Vabbè, sono stanco. 'Notte.

giovedì 20 giugno 2013

"Tre amici discutono animatamente di numeri reali"

Perché parlare di calcio è troppo mainstream. Subito dopo, partitona a scarabeo.


mercoledì 19 giugno 2013

Ma chi è

E insomma, si è capito dai vari social che nessuno ha capito chi cazzo sia Claudio Magris. Si è capito talmente tanto che mi sento quasi in colpa a parlarne pure qui nel blog, nel caso accendo un lumicino per tutte le palle esplose per il troppo giramento. 

È lui, è lui

giovedì 2 maggio 2013

Di simulazioni di terza prova, tesine e università da scegliere

Prima o poi, si sa, tocca a tutti. È inevitabile, per quanto passi il tempo senza pensarci o sperando nel meglio, alla fine ti raggiungerà in ogni caso, indipendentemente da sesso, famiglia e ceto sociale. No, non sto parlando della morte, ma degli esami di Stato.

Dio mio, che immagine angosciante

mercoledì 7 novembre 2012

I sassi

Io. Odio. I sassi.

Questo mi astio nei loro confronti non deriva tanto dal fatto che, nonostante abbia passato tutta, e sottolineo tutta, la giornata di ieri a studiare minerali, rocce e processi litogenetici, oggi sono entrato a scuola con l'intenzione di giustificarmi all'interrogazione, no. Quella più che altro è una conseguenza.
Il fatto è che, in tutta la mia carriera scolastica, non mi ero mai imbattuto in un argomento che mi interessasse meno dei sassi: cioè, ho reputato molto più stimolante e divertente il contare gli spaghetti che mi sono mangiato poco fa. Anche se mi sono fermato a cinque, lo ammetto.

mercoledì 19 settembre 2012

Perché Scrubs è una delle migliori serie mai concepite

Grazie Bill Lawrence.
Grazie MTV, che a quanto pare oltre a Jersey Whore hai un minimo di buon gusto, tanto da proporci una delle migliori serie in assoluto, con cui forse qualche ignara vittima della bigotteria potrà emergere in un mondo tutto nuovo e pulito.
Grazie Scrubs, semplicemente per esistere.

"I'M NO SUPERMAAAAAAAN"

domenica 26 agosto 2012

Perché un film horror con gli amici è una pessima idea

Vi sarà capitato almeno una volta che, tra amici, si organizzi ogni tanto una "serata film horror". Bene, se siete come me, capirete quanto questa possa rivelarsi un'esperienza ATROCE.

Ma taci un po'.

giovedì 23 agosto 2012

La triste storia di come Amazon si è impadronito della mia vita

Fu all'alba dell'anno corrente. Precisamente, risale al 2 febbraio 2012 il mio primo incontro con la mia fine. Il mio ingresso nel tunnel. L'inizio della mia dipendenza.
Perché sì, ci sono ancora dentro.

mercoledì 22 agosto 2012

Perché Willis Carrier merita il Nobel per la scienza

Willis Carrier è una vittima delle Grandi Ingiustizie del Mondo™ (GIM). Willis Carrier è un inventore la cui esistenza non è stata sufficientemente ripagata. Molti oggi godono del suo genio senza neanche riconoscergli un po' di rispetto. Willis Carrier ha trasformato la mia scorsa notte in uno psichedelico viaggio dei sensi e del corpo, verso una purificazione mentale e fisica che neanche un pellegrinaggio a Medjugorje.
Willis Carrier ha inventato...

Il condizionatore.