Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

giovedì 25 dicembre 2014

Auguri dal sito "di videogiochi" più migliore

L'anno scorso mi ero scagliato contro gli haters del Natale, odiosi grinch che aberravano il clima gioioso di questa festa che da generazioni porta felicità nei freddi giorni d'inverno. Pare che abbia funzionato, perché quest'anno, di haters del Natale non ne ho visti. SpazioTivo: il sito che vince le battaglie sociali.

Comunque, quest'anno, forti di un nuovo acquisto nel team, forti di un finalmente trovato equilibrio di pubblicazione, forti di un rinnovamento generale nella struttura del sito, rinnoviamo a nostra volta gli auguri di un buon Natale per questo 2014.

Non parlerò dei cenoni e dei pranzoni, non parlerò delle sbronze di capodanno, non parlerò della befana e delle simpatiche battute sulle signore che vi stanno intorno, no. Non sono mica una twitstar che segue le tendenze.

Sul serio, tanti auguri, passate le ferie giocando (o trombando copulando, che va bene anche quello, ci mancherebbe) e ci si risente tra qualche giorno con le classifiche di fine anno.
Quanto a me... ho una PS4 da sverginare.

mercoledì 25 dicembre 2013

Buon Natale da Tivo

Ci siamo, tra poco casa mia si riempirà di parenti, si mangerà, si riderà, si scherzerà, fino a quando, la sera, rotolerò placidamente nel letto, verso i sogni più psichedelici che la mia mente, sotto l'effetto degli zuccheri del panettone, riuscirà a produrre.

Ma c'è una cosa, che ho scoperto da poco, che pare una novità di quest'anno, che un po' mi intristisce. 
E cioè che pare che ultimamente vada di moda odiare il Natale. Anzi, che sia una cosa così connaturata tra i cinici, ormai, che stia addirittura diventando mainstream. 

Ma onestamente, non ho voglia di stare qui a criticare queste persone. Oggi è Natale, e la cosa migliore del Natale è che è semplicemente un'ottima scusa per essere felici, per stare con le persone che ci piacciono (e no, gli amici del PSN non contano) e non avere preoccupazioni. 
Lo so che c'è la crisi, che non è il momento migliore per essere allegri, non sto qui a far finta che il Natale non abbia una radice consumistica, ma ehi. Questa festa è fatta apposta per questo. Se c'è qualcosa di cui preoccuparsi, preoccupiamocene domani, così come lo abbiamo fatto ieri. Oggi siamo nel Limbo, non esiste niente all'infuori del cenone/pranzone o di qualsiasi altra cosa abbiate in programma. Perché siamo onesti, passiamo tutto l'anno a chiudere gli occhi, incapaci di muovere un dito mentre il mondo va in malora, poi durante le feste facciamo presto a dire che no, c'è poco da essere allegri.

Quindi via questi pensieri, e tanti tanti tanti auguri da un anonimo blogger che, nonostante tutto, continua a dire la sua anche se nessuno gliel'ha chiesto.
PS: agli haters del Natale, dai su, un sorriso non costa nulla.