Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post

sabato 27 settembre 2014

Siamo rimasti orfani di Orfani, e piangiamo

Di Orfani, serie Bonelli mensile iniziata lo scorso ottobre e appena conclusa, creata da Roberto Recchioni ed Emiliano Mammucari, si parla, nei meandri dell'Internet, da parecchio tempo, praticamente da quando è cominciata. Primo, perché è la prima serie Bonelli interamente a colori. Secondo, perché, che lo si accetti o meno, rappresenta un punto di svolta nella casa editrice milanese.


venerdì 24 maggio 2013

Ogni maledetto lunedì su due

A dire il vero il libro l'ho preso la settimana stessa in cui è uscito, ma trovo il tempo per parlarne solo oggi, dopo una simulazione di prova di matematica affrontata in modo creativo.


lunedì 24 dicembre 2012

Un polpo alla gola: Dio mio

Dio mio, Zero ce l'ha fatta. 
Ce l'ha fatta a diventare uno bravo, ma bravo davvero. Oddio, non che la mia opinione faccia di lui un Maestro del balloon riconosciuto a livello internazionale, ma l'odore di pezzo da novanta lo sentirebbe anche uno che di fumetti non capisce un cazzo. Tipo io.


lunedì 10 dicembre 2012

Zerocalcare: La Profezia dell'Armadillo

Lo cercavo praticamente da quando ho conosciuto l'autore, ma in fumetteria era sempre esaurito. Ho detto "Wow, allora deve essere proprio una perla".
Sabato, in libreria, l'ho trovato.
Domenica l'avevo già finito.

domenica 9 dicembre 2012

The Walking Dead 3: fine primo blocco [SPOILERAZZI] + fumetto

E dunque, siamo giunti alla fine di questo primo blocco di questa soddisfacente terza stagione di The Walking Dead, una stagione che ha trovato nell'equilibrio il suo punto di forza: azione ma non troppa, scene tranquille ma non troppe, protagonisti morti ma non troppi, e tanto tanto sangue, che non è mai troppo.