Visualizzazione post con etichetta metal gear. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta metal gear. Mostra tutti i post

lunedì 2 febbraio 2015

Metal Gear Solid: Ground Zeroes - un nuovo inizio

Odio ed odierò sempre le frasi fatte, ma ci sono dei casi in cui non si può fare a meno di usarle e, questa settimana, è la serie di Metal Gear a tirare in ballo questo discorso. Metal Gear è una saga che, ed ecco la frase fatta, o si ama o si odia. Io sono sempre appartenuto al primo schieramento, quello degli estimatori, perché ho sempre adorato lo stile di Hideo Kojima e la sua capacità di costruire una storia intricatissima e di ampio respiro, sostenuta da un gameplay stealth di prim’ordine.
Tuttavia ci sono dei particolari aspetti, nei vari Metal Gear, che ho sempre mal sopportato, nonostante la mia opinione del gioco in sé restasse ottima. Ecco, con Groud Zeroes (e in futuro, si spera, con The Phantom Pain) Kojima finalmente svecchia la sua opera e mi regala il Metal Gear che ho sempre voluto.


lunedì 12 gennaio 2015

Uno sguardo al futuro nel luminoso prato della speranza (la commozione sgorga dai miei occhi)

Il 2015 sarà, con ogni probabilità, uno degli anni più prolifici dell’entertainment videoludico. C’è chi sta già risparmiando ora, c’è chi ha nascosto il portafoglio e si è fatto lobotomizzare per dimenticarsi dove sia, c’è chi sta già ipotecando la casa, giusto per portarsi avanti. Il 2015 sarà ricco di uscite ma, tra queste, ce ne sono (per ora) sette che attendo particolarmente. Vediamo quali gioie (o dolori?) ci aspettano quest’anno.

lunedì 11 agosto 2014

Arte videoludica

Signori, siamo ad un punto di svolta. Un punto critico. Ciò di cui sto per parlare è un argomento di cui tutti hanno parlato almeno una volta: credo sia giunto il momento che anch’io affronti il discorso. È giusto nei vostri confronti, perché finalmente potrete conoscere il mio schieramento. Quindi, via alla domanda: i videogiochi possono essere considerati arte?

venerdì 13 giugno 2014

Luci e ombre di questo E3 2014

Giunti ormai alla fine di quel periodo dell'anno che ogni giocatore associa ad una nutrita serie di orgasmi multipli, è arrivato il momento di rivedere insieme ciò che la fiera losangelina ci ha regalato (nel bene e nel male), in modo assolutamente e rigorosamente casuale. Che è un altro modo di dire che adesso vi dico i giochi che mi hanno colpito di più. Premessa: niente XBox One, non per chissà quale motivo, ma perché finché non ho un lavoro, una console per volta basta e avanza, e la mia scelta ricade su PS4. Via? Via.